GRUPPO SOCIALE E MISSIONARIO “SAN GIORGIO” DI POLEO ODV
Via Falgare, 35 – 36015 SCHIO (VI)
C.F. 03116350244 –Registro Regionale Veneto O.d.V. n. VI 0520
RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO FINANZIARIO 2024
A – L’ESERCIZIO TRASCORSO:
Il Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio ODV ha concluso il suo esercizio amministrativo conseguendo un risultato finale di € 3.530,45 corrispondente alle somme presenti in banca al 31.12.2024.
Il risultato rappresenta la somma fra il saldo di inizio periodo di € 3.730,61 .e il valore delle entrate
di € 7.461,58 meno le uscite di € 6.371,30.
Saldo al 01/01/2024 | Entrate al 31/12/2024 | Uscite al 31/12/2024 | Risultato finale al 31/12/2024 |
€ +4.820,89 | €+7.595,43 | € -8.885,87 | € +3.530,45 |
Premessa generale: quello appena trascorso è stato un anno di riorganizzazione e progettazione delle nostre attività. Se da un lato sono proseguite con grande serenità e rinnovato impegno le nostre consuete attività istituzionali, dall’altro si è cercato di immaginare e ridefinire il senso ed il ruolo della presenza della nostra Associazione nella Comunità. Durante tutto l’anno abbiamo impegnato molte delle nostre energie nella gestione dei nostri Centri di Ascolto, sia presso la Sede di Via Falgare, sia presso gli Empori Solidali nei quali operiamo. I fondi reperiti tramite l’Avviso pubblico per la “Selezione di iniziative di prevenzione ed inclusione sociale 2024” del Comune di Schio ed il Bando di Unisolidarietà “Azione di contrasto alle nuove povertà” ci hanno consentito di aiutare e sostenere numerose persone e nuclei familiari in grande difficoltà, individuate anche grazie ad una rinnovata collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Schio e lo Sportello Strade della Caritas Diocesana. Mentre il 5 x mille rimane stabile, abbiamo avuto un bell’incremento delle donazioni liberali. L’anno appena cominciato sarà impegnativo ed importante. Stiamo partecipando in qualità di Ente Capofila, assieme al Comune di Schio, Pasubio Tecnologia ed altre associazioni Partner al Bando “Sinergie” promosso dalla Fondazione Cariverona.
Il nostro progetto denominato “Alisea” si prefigge di creare sul territorio comunale di Schio, con particolare attenzione alle periferie, centri di aggregazione sociale polifunzionali rivolti ai residenti di ogni età.
B – LE ENTRATE:
Le entrate durante l’anno di esercizio sono state le seguenti:
- Quote associative: € 310,00 è la somma relativa alle quote del tesseramento pagate dai soci nel corso dell’anno 2024;
- Contributi liberali; € 2.542,48 sono erogazioni da parte di persone fisiche;
- 5×1000: € 2.561,48 tale importo rappresenta quanto ci è stato destinato con riferimento alla dichiarazione dei redditi del 2022, da noi ricevuto a dicembre 2023;
- Altri contributi da fondazioni: € 978,65 contributo ricevuto da Unisolidarietà
- Contributi da enti pubblici: € 1.202,82 contributi ricevuti dal Comune di Schio
ENTRATE | Euro | |
1 | Quote associative | € 310,00 |
2 | Contributi liberali | € 2.542,48 |
3 | Contributi 5 x 1000 anno 2022 | € 2.561,48 |
4 | Contributi da soggetti privati o fondazioni | € 978,65 |
5 | Contributi da enti pubblici | € 1.202,82 |
TOTALE | € 7.595,43 |
C – LE USCITE:
Le uscite sono rappresentate dalle seguenti voci:
- Materiali di consumo: Sono i costi sostenuti per cancelleria e segreteria pari a € 384,72;
- Servizi : la voce comprende tutta una serie di servizi quali: assicurazioni €488,00, ricarica telefonica € 50,00, promozioni varie on line € 551,36, spese per consulenza e prestazioni occasionali di personale specializzato per lo svolgimento delle attività ordinarie dell’associazione pari a € 1.300,00.
- Uscite diverse di gestione:Tutte le spese che abbiamo sostenuto a favore di famiglie bisognose e soggetti svantaggiati: bollette, tari e spese varie pari a € 5.962,61, e € 10,00 per quote di adesione di GSM ad associazioni solidali locali.
- Oneri bancari: spese di oneri bancari e postali pari a € 139,18.
USCITE | Euro | |
1 | Materiali di consumo | € 384,72 |
2 | Servizi | € 2.389,36 |
3 | Uscite diverse da gestione | € 5.972,61 |
4 | Oneri bancari e postali | € 139,18 |
TOTALE | € 8.885,87 |
Infine si rende conto della destinazione della somma del “5 per mille” relativa alle dichiarazione dei redditi 2022 e utilizzata nel corso dell’anno 2024 che è pari a € 2.539,28 ed è rappresentata da apposito prospetto, illustrato in assemblea e pubblicato secondo la normativa vigente.