fbpx

Insieme nell’ascolto delle persone

DimmiTiAscolto Dal febbraio 2017 gestiamo anche un blog sull’Ascolto che si chiama DimmiTiAscolto (https://dimmitiascolto.wordpress.com/). Come è noto, il blog non vorrebbe essere un semplice contenitore virtuale, ma invece vuole essere una comunità virtuale in cui si pubblicano contenuti e si possono stabilire legami e discussioni. In esso abbiamo pubblicato molti Leggi tutto…

Sette anni di 5 x 1000

Come forse si sa, l’importo di competenza dell’anno viene erogato di norma dopo due anni solari. Quindi per essere puntuali, oggi, parliamo del periodo 2010 – 2016, sette anni appunto. Ce ne parla uno dei volontari responsabili dell’associazione, con un articolo dedicato, in occasione della condivisione comunitaria del nostro operato. Leggi tutto…

Non ci resta che la comunità

Ancora sui nostri 15 anni di attività. E’ bene rendere nota l’esistenza della onlus San Giorgio in occasione dei quindici anni della sua fondazione, perché può non essere conosciuta da molti. La sua presenza ci fa scoprire all’interno delle nostre comunità l’esistenza di un gruppo di volontari che presta attenzione Leggi tutto…

Dalla parte degli ultimi

Si è soliti dire “dalla parte degli ultimi”. Schierarsi dalla parte degli ultimi “è cosa buona e giusta” per chi ha coscienza dei valori e dei principi. La cosa sbagliata è che in una società avanzata come la nostra “gli ultimi” non dovrebbero esistere! Succede per colpa del giudizio che Leggi tutto…

Chi sono questi ultimi?

Nel titolo dell’articolo troviamo la domanda che in molti ci poniamo oggi, pensando alle storie delle persone che abbiamo incrociato in tanti anni di storia. Abbiamo tanti volti in mente, a partire dalla mamma che chiama il nostro servizio di ascolto perché da anni cerca di aiutare il figlio dipendente Leggi tutto…

Dalla parte degli Ultimi

L’Associazione denominata spesso Gsm San Giorgio Onlus, nata nel 2003 a Poleo al fine di regolarizzare il rapporto con l’Amministrazione Comunale nella gestione ecologica da parte di volontari organizzati, si è da subito impegnata in progetti sociali locali, ma anche nel sostegno di alcuni missionari. L’Associazione, pur nella propria autonomia Leggi tutto…

Un po’ di storia

Quando ci siamo messi al lavoro per produrre il primo numero della nostra rivista ColoriAMO insieme – per una comunità di persone, ci siamo interrogati su quanto avevamo fatto in tanti anni. Ed è interessante rilevare come in questi casi ci si trovi a riscoprire circostanze, iniziative e percorsi che Leggi tutto…

Riforma del Terzo Settore: tocca anche a noi

Quest’anno c’è una nuova scadenza per le associazioni coinvolte dalla Riforma del Terzo Settore. Entro il 2 agosto 2019 infatti le attuali APS o associazioni di promozione sociale , le ONLUS o organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le OdV o organizzazioni di volontariato, dovranno “rivedere i loro statuti” adeguandosi Leggi tutto…

Nuovo mandato triennale al via

Al via il nuovo mandato triennale 2019 – 2022, dopo l’assemblea ordinaria del 15 marzo scorso. Nella partecipata assemblea è stato discusso è approvato il bilancio 2018, che viene pubblicato ai sensi della legge nella sezione “bilancio sociale”. Si sono illustrate le nuove prospettive dell’associazione sia per quanto riguarda la Leggi tutto…