fbpx

di Fabrizio Benetti

Ho incrociato il mio futuro per caso, grazie al messaggio di un’amica che mi invitava a un incontro per confrontarsi sui temi legati all’omosessualità con altre persone della nostra città. Durante la prima riunione a cui ho partecipato ho sentito uno degli organizzatori accennare al fatto che sarebbe stato fondamentale creare un punto di riferimento per tutta la comunità LGBT+ dell’Altovicentino. Non sono una persona impulsiva, ma in quel momento ho sentito qualcosa dentro. Quella notte, a casa, ho capito che che avevo una missione da svolgere. 

Negli anni ho assunto un ruolo attivo all’interno dell’Associazione e moltissime sono state le attività che abbiamo organizzato con il gruppo. MaiMa si è dunque sviluppata come un’associazione di persone di ogni orientamento sessuale che si pone, come obiettivo primario, la lotta all’omofobia attraverso interventi nel mondo scolastico. 

Una dei nostri più grandi progetti è stata la creazione della rubrica online #MaiMaRisponde, in collaborazione con Io Sono Minoranza e Il Grande Colibrì. Abbiamo dato voce e risposta a tutti gli interrogativi dei più giovani e delle loro famiglie, che si affacciano per la prima volta alla scoperta delle diversità. L’obiettivo è quello di permettere a chiunque di ricevere delle risposte chiare su orientamento, omosessualità, unioni civili, transessualità, sessualità e non solo. Nel corso dei tre anni dalla creazione della rubrica abbiamo ricevuto più di 500 quesiti a cui abbiamo data tempestiva risposta, una grandissima responsabilità che però ci ha resi fieri del nostro apporto alla comunità LGBT+ e non.

Tra gli eventi più social che abbiamo creato c’è di sicuro l’AperiMaiMa. Negli anni infatti l’AperiMaiMa è diventato un appuntamento fisso per tutto l’Altovicentino. L’idea del nostro aperitivo friendly è nato dal desiderio di coinvolgere sempre più persone al nostro progetto ma anche di creare un ambiente inclusivo dove ognuno possa sentirsi libero di esprimere se stesso. Schio è diventata il centro di questo incontro e siamo felici di aver coinvolto quasi tutti i bar e ristoranti delle nostre città. 

Questa esperienza mi ha cambiato la visione del mondo e ho imparato una cosa fondamentale: il pregiudizio è una prigione, il giudizio è la condanna. Sta a noi spezzare le catene dell’omofobia.

Contatti: www.maima.online info@maima.online www.instagram/maima.insta www.facebook/maimagroup

Categorie: News

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.