
di Giorgio Santacaterina
Sabato 8 e domenica 9 marzo, su invito di CSV Vicenza (Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza), una delegazione di volontari di varie Associazioni, responsabili, formatori, amici e sostenitori si è recata a Roma in occasione del Giubileo del Volontariato 2025.
Incarnando il titolo del Giubileo “Pellegrini di Speranza” sabato abbiamo percorso il Pellegrinaggio da Castel Sant’Angelo a San Pietro, attraversando la Porta Santa e domenica abbiamo partecipato alla Santa Messa in Piazza San Pietro.
Quando, tornati a Vicenza, abbiamo toccato “terra” ci sembrava di essere scesi da una navicella spaziale, che aveva però volato a raso terra lungo l’autostrada, trasportando una Comunità itinerante fatta di:
- tessitori di relazioni preziose
- seminatori di solidarietà nella vita di ogni giorno
- ricercatori di equità per ogni persona
- portatori di speranza innamorati della Pace, di una Pace intesa in senso lato, come sentimento di benessere, ossia dello “star bene“ nella comunità, grande o piccola che sia, e in cui ci si trova a vivere.
Una Navicella della Speranza, piena di volontari che si sono recati a Roma per il Giubileo a loro dedicato e che operano, nei deserti della povertà e della solitudine, tanti piccoli gesti di servizio gratuito, che fanno fiorire germogli di umanità nuova”, consapevoli che “voi servite il prossimo senza servirvi del prossimo” come espresso nell’omelia di Papa Francesco, letta il 9 marzo 2025 dal Cardinale Michael CZERNY durante la celebrazione della Santa Messa in San Pietro. La Delegazione del CSV di Vicenza”.
Per me è stato un viaggio emozionante di fraternità e condivisione con altre persone impegnate nelle cure delle persone, dell’ambiente e dei beni comuni. Volontarie e volontari con molte e variegate esperienze, generosità, capacità di leggere il presente, empatia, coraggio, che lottano assieme contro l’indifferenza. Ciascuno poi ha vissuto nel modo più attinente alla propria personale sensibilità la forte spiritualità che ci avvolgeva.
Ora prosegue il nostro cammino verso l’altro, in pellegrinaggio, terreno e concreto, per portare la speranza agli ultimi ed ai dimenticati.




Nel porgere a tutti voi i nostri migliori auguri di Buona Pasqua
vi ricordiamo che
mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30 presso la Casa del Giovane di Poleo
è convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio 2024

0 commenti