fbpx

Rubrica digitale di consigli di lettura proposta da Librarsi Liberi

a cura della Redazione

ESSERE UOMO

Raccolta di poesie del maestro Alberto Manzi proposta dal gruppo LIBRARSI LIBERI

maestro

Chi non ricorda il maestro Manzi di Non è mai troppo tardi? Chi ha una certa età non può averlo scordato e soprattutto non può fare a meno, ricordandolo, di provare una certa nostalgia per le cose semplici ed importanti al contempo.

Per il suo sguardo e il suo sorriso. Per il suo impegno. Ebbene quest’uomo ha scritto anche delle poesie. Il libro evidenziato è stato curato da Daniele Giancane per gentile concessione della moglie di Manzi, signora Sonia.

L’opera inserita nella collana scienze umane di Gagliano, riporta sedici poesie. In esse traspare l’uomo Manzi, uomo oltre che educatore e rivoluzionario. Infatti deriviamo dai versi la vena fortemente etico-rivoluzionaria di un uomo che vuole cambiare il mondo e la dimensione di tenerezza di una persona che vive in semplicità il quotidiano.

Non si può non avvertire la personalità di Manzi, tutta tesa a lottare contro il potere che sfrutta, uccide, omologa, schiavizza, e ad esaltare l’essere più che l’avere. Questo testimone dei tempi ha lasciato una traccia di educatore di confine, di profeta disarmato, di fautore di progetti di cambiamento

Si indigna anche l’autore contro il silenzio di tanti rispetto al potere: se esiste il potere è perché gli uomini lo tollerano, si abituano e diventano indifferenti. Nelle poesie di Manzi il “noi” sovrasta il “tu”. Insieme si può cambiare. Contano la condivisione, l’affettività, la solidarietà.

La poesia di Alberto Manzi è sicuramente “poesia sociale”. In ogni caso attualissima.  Eccone una prova:

“Perché non si può avere la gioia d’essere felici tutti insieme?

Perché si deve guardare con invidia il passero che s’alza fischiando nel cielo?

Perché l’uomo ha dimenticato se stesso avvinghiandosi al potere dell’avere?

Non è forse meglio essere nudo, privo di orpelli, di panni, di tutto,

ma essere?”

Scopri di più sulla nostra iniziativa Librarsi Liberi cliccando QUI! Per rimanere aggiornato con la nuova rubrica di lettura, iscriviti alla nostra newsletter, mandando una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure cliccando QUI.

Con affetto

La segreteria Gsm San Giorgio rimarrà chiusa per la pausa estiva da giovedì 11 agosto a martedì 6 settembre 2022, e riaprirà mercoledì 7 settembre 2022.

Un caro saluto a tutti e buona estate!

dallo Staff Gsm San Giorgio Odv e dai referenti LIBRARSI LIBERI