Rubrica digitale di consigli di lettura proposta da Librarsi Liberi
a cura di Gianni Faccin per Librarsi Liberi

LA VIA DELLA CURA
di Maria Giovanna Luini

Fare, dire, ascoltare, fermarsi, tacere, ripulire, accarezzare, danzare e cantare, arrabbiarsi, restare o partire, sentire, decidere, dubitare, perdonare, conoscersi, amare, lasciare scorrere, fare agli altri ciò che si vuol ricevere, affiorare, ritualizzare, accogliere, recitare …
Ecco oltre venti atteggiamenti sui quali l’autrice si sofferma nel magnifico libro La via della cura. Edito da Mondadori nel 2020.
L’autrice definisce questi atteggiamenti “passi per superare le prove della vita e ritrovare l’equilibrio”.
Io sono rimasto colpito, in partenza, dalla elencazione dei passi stessi che costituiscono altrettanti capitoli del testo. Ancor di più dalla loro vicinanza con la nostra vita di tutti i giorni.
Spesso, dopo la diagnosi di una malattia grave o dopo un lutto, ci sentiamo svuotati, smarriti, incapaci di ritrovare un senso una direzione.
La nostra cultura, quella cosiddetta occidentale, ci ha portato a credere che l’unica cura possibile, e lo dice l’autrice che è un medico, sia quella praticata dal medico mediante la diagnosi prima e i medicinali poi, trascurando che l’essere umano è energia e che il corpo fisico è l’espressione di un sistema complesso che comprende emozioni, interiorità ed espressione di sé.
In questa realtà la malattia e il lutto devono trovare un senso all’interno del nostro equilibrio dinamico per permetterci di essere noi stessi d’aiuto alle terapie e conquistare il benessere.
Maria Giovanna Luini non è soltanto un medico, ma una persona in cammino di ricerca che unisce alle competenze scientifiche uno sguardo olistico, secondo cui l’essere umano è un armonico connubio di psiche, energia e corpo.
Mi è piaciuto molto questo libro che non è soltanto un vademecum per chi è nel dolore, ma un interessante e stimolante supporto per intraprendere un viaggio interiore, durante il quale è possibile veramente guardarsi dentro, ascoltarsi e prendere in mano, nonostante tutto, la propria vita.

LIBRO DISPONIBILE PRESSO
“LIBRARSI LIBERI”
Iniziativa del Gruppo Sociale Missionario San Giorgio Odv
Casa del Giovane – via Falgare, 35
0 commenti