fbpx

La nostra redazione in dialogo con Mirca Andriolo, volontaria dell’Ascolto

A Schio continua ad operare uno speciale servizio nato nel 2012 come primo e sperimentale percorso di ascolto attivo all’interno dell’azione del noto Punto d’Incontro San Giorgio a Poleo, oggi Dimmitiascolto. Già a quei tempi il servizio prevedeva un’attività di ascolto attraverso il telefono, il cui numero, oggi, è ancora quello di allora: 3334012669.

La novità è che il servizio telefonico è tornato da circa un anno ad essere protagonista del Centro di ascolto, la cui struttura di oggi è Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling.

Ed è Mirca a gestire direttamente questo approccio tutt’altro che facile, all’interno del Coordinamento di volontari dell’Ascolto, grazie alle sue abilità e all’esperienza maturata in “Telefono Amico”.

Redazione: Mirca, parlaci di te in poche parole …

Andriolo: Ciao a tutti, credo che qualcuno potrebbe riconoscermi, mentre qualcun altro potrebbe non sapere chi io sia, del resto non mi è mai piaciuto mettermi in mostra.

R.: Che intendi dire?

A.: Ricordo che una mia amica mi disse una volta che dovevo …osare di più, nel senso che avrei dovuto espormi di più. Ma io sono sempre stata una ragazza normale, vestivo alla moda certo, però l’apparire non è mai stata una mia priorità. Dico questo perché semplicemente preferisco andare al di là di quello che può essere l’aspetto fisico, mentre sono stata e sono tuttora affascinata dalle sensazioni, dalle emozioni, dai sentimenti che custodiscono la parte più intima di noi.

R.: Come hai individuato questo desiderio profondo?

A.: Il mio approfondire in questo senso è avvenuto col far parte di un servizio telefonico molto conosciuto fino a qualche anno fa. Infatti, a Schio esisteva “Telefono Amico”, ora c’è una sede a Bassano e una sede a Vicenza, ed io ero una delle tante volontarie che aderivano al servizio.

R.: Come si è realizzata questa tua esperienza?

A.: Dopo un percorso formativo dove per noi è stata fondamentale la guida e la costanza grazie alle molte ore di insegnamento da parte del Dott. Mario Polito, psicologo e pedagogista, abbiamo cominciato a verificare la nostra preparazione davanti ad un apparecchio telefonico in ascolto di una voce che in modi diversi chiedeva aiuto.

R.: Come è andata e cosa hai mantenuto dentro di te?

A.: Feci questa esperienza per diversi anni e ancora oggi certe emozioni mi sono rimaste dentro. Se dovessi tornare indietro rifarei tutto anche se in qualche momento ho provato dolore, rabbia, sofferenza, paura. Ma ho provato anche “amore” …

R.: E Dimmitiascolto, invece?

A.A distanza di anni la vita mi ha offerto la stessa opportunità e sono entrata a far parte di Dimmitiascolto – Servizio di Ascolto e counselling che fa capo a Gsm San Giorgio odv. Ho capito che posso essere ancora utile e in contemporanea sento la fiducia che mi hanno dato e mi danno i miei collaboratori. Così ho iniziato nel 2023 con entusiasmo la nuova avventura.

R.: Ci sono differenze rispetto a “Telefono Amico”?

A.:  A differenza della precedente esperienza, ora sono io che compongo il numero telefonico, che avverto la disponibilità e la voglia di relazionarsi. Sono io che mi pongo disponibile verso l’altro in modo che riesca a sentire una voce che non giudica o critica, facendo sì che ognuno si racconti, ed esprima concretamente i propri sentimenti e le proprie emozioni.

R.: Ci dicevi che in queste telefonate succede qualcosa di speciale …

A.: È proprio così. Infatti, si instaura un rapporto umano di condivisione, di empatia, di fiducia e di sollievo.

R.: Da quanto dici pare che questo servizio sia utile perché efficace, giusto?

A.: Giusto. Sono sicura dell’efficacia di questo ascolto telefonico, e anch’io mi sento soddisfatta dopo un colloquio al punto che a volte desidero prosegua con un incontro successivo. A tu per tu con me o con le altre volontarie per continuare e approfondire il percorso iniziato.

R.: Grazie Mirca, Ci congratuliamo e ti siamo grati perché oltre a competenza e tempo ci metti molta passione. Buon lavoro!

Per finire, Mirca ha citato il dott. Polito. Ricordiamo che presso Librarsi Liberi deteniamo alcuni suoi testi di motivazione e di comunicazione autentica!

Per sapere di più sul nostro progetto Dimmitiascolto, ti invitiamo a visitare il sito dedicato a questo nostro importante progetto, cliccando QUI.

Per rimanere aggiornato sulle importanti novità e progetti che coinvolgeranno la nostra associazione, segui tutte le nostre future novità in lettera, cliccando QUI. Per iscriverti alla nostra newsletter, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org.

Con affetto


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.