fbpx

di Suor Germana Boschetti

Amici carissimi, parecchi di voi mi hanno chiesto com’è finito l’anno scolastico. Scusate il ritardo!

Eccomi per mettervi al corrente : il 17 giugno (è già passato più di un mese!!!) abbiamo fatto la festa di chiusura dell’anno scolastico e abbiamo distribuito le pagelle e i premi agli alunni che si sono impegnati di più.

Una festa per «quasi» tutti. Scrivo per «quasi» perchè alcuni bimbi o per lunghe assenze o per altro non hanno raggiunto il livello di base per essere promossi alla classe superiore. Per loro, con le insegnanti, abbiamo programmato il «recupero»: bimbi e maestre sono venuti al mattino e, essendo pochi per classe, sono stati seguiti uno a uno. Il 15 luglio, abbiamo potuto dar la pagella: quasi tutti con la scritta «PROMOSSO».

Durante lo stesso periodo abbiamo organizzato le «attività delle vacanze» per i ragazzini del quartiere e dei quartieri vicini.

Vi assicuro che ogni giorno in casa c’era «aria di festa»!

Parecchie sorelle della comunità ora stanno seguendo formazioni  diverse: per «giovani suore» e per insegnanti. Durante le vacanze lo Stato e l’Ufficio Nazionale delle Scuole Cattoliche cercano di migliorare la preparazione del personale scolastico a diversi livelli.

Per quanto riguarda «direttamente» la nostra scuola ecco la situazione:

  • Il progetto di costruzione è finanziato da un organismo tedesco. Data la situazione attuale, il bonifico per il primo piano non è ancora stato inviato. Certamente arriverà!!! Per questo ritardo pensiamo che il primo piano si farà durante le vacanze del prossimo anno scolastico 2022/2023. Le aule che ci sono al pian terreno sono sufficienti anche per la quarta elementare. Vi terrò al corrente.
  • Posso dirvi «GRAZIE» con gioia perché siete «amici» entusiasti, attivi e generosi. Si sono formati piccoli gruppi; famiglie e singoli si sono dati da fare e ci hanno inviato offerte!  Ci commuove tanta generosità, disponibilità, creatività, capacità di collaborazione e coinvolgimento, … «GRAZIE!»
  • 50 banchi per gli alunni, 6 tavoli rotondi e 36 seggioline per i piccoli
    della materna, i tavoli e le sedie per segreteria e direzione sono in lavoro. Per
    tutto questo abbiamo già ricevuto da voi i soldi. Vedremo come fare per pagare
    gli armadi per segreteria e direzione; ci mancano anche 15 scaffali: 3 per una
    classe di materna ; 12 per le quattro classi delle elementari.
  • Due Associazioni si sono organizzate per i giochi collettivi del cortile
    dei piccoli. Li hanno comperati direttamente in una fabbrica per materiale in
    plastica ad Antananarivo. In futuro v’invierò le foto!
  • Stiamo acquistando i libri per le diverse materie per le classi terza e quarta. Completiamo ciò che abbiamo comperato l’anno scorso. Abbiamo pensato di tenere i libri di alcune materie come «proprietà» della scuola in modo che tutti gli
    alunni possano averli anche il prossimo anno.

  • Visto il costo della vita, grazie a voi, abbiamo anche aumentato un po’ lo stipendio del personale. Tutti vi siamo tanto, tanto riconoscenti! Davvero siamo insieme e questa è la nostra forza!!!

  • Dobbiamo pensare a comperare una fotocopiarice e a un amplificatore per la sonorizzazione …. Ci sono le feste, l’alza bandiera al lunedì e ogni mattino si dà il «Buon Giorno»: un momento formativo e organizzativo molto importante … è come la «Buona notte» di Don Bosco! Se siete ex-allievi/e ve la ricorderete!!!  La cosa che ci sta più a cuore e penso anche a ciascuno di voi, è poter continuare ad accogliere i bambini poveri che non possono pagare la retta mensile, avere il materiale necessario, la divisa della scuola, il cibo di ogni giorno…

Quello che riesco a dirvi è solo «GRAZIE» …. perchè sentite che la scuola è «NOSTRA»!

Vorrei avervi qui per gioire vedendo i bimbi che arrivano felici, che vorrebbero restar qui fino al buio perchè qui c’è la gioia!!!

Auguriamo anche a tutti voi «BUONE VACANZE». Sentite la nostra riconoscenza e la nostra preghiera per voi e per quanto avete in cuore.

Suor Germana Boschetti

AMBANJA – MADAGASCAR

Storie dal mondo come quelle della nostra carissima Suor Germana vengono pubblicate nelle nostre novità in lettera, che puoi leggere cliccando QUI.

Per iscriverti alla nostra newsletter e per rimanere aggiornato sugli avvenimenti in Madagascar assieme a suor Germana, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI.

Con affetto


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.