fbpx

Fra i 13 progetti approvati la Fondazione Cariverona premia la vocazione del Gruppo a fare rete fra Associazioni: di Giorgio Santacaterina

Grosse novità per le future attività del Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio di Poleo Odv.

Si conferma la nostra vocazione al lavoro in collaborazione con altre Associazioni ed Enti del Territorio, così come accaduto con il Progetto Regionale ‘Insieme IrRETIamo il Covid’.

Alla fine di giugno il Presidente della Fondazione Cariverona Bruno Giordano ha comunicato i 13 beneficiari dei contributi del Bando ‘Sinergie 2025 – obiettivo 3: innovazione sociale, benessere e qualità della vita per comunità inclusive e coese‘, che assegnava un totale di 586.000 €.

Tra questi anche il nostro GSM San Giorgio OdV, quale Ente Capofila del Progetto ‘ALISEA – Alleanze e Luoghi per l’Integrazione di Servizi, l’Empowerment di comunità e l’Ascolto’.

Un progetto finanziato con 46.100 € e sviluppato assieme ai Partner Strategici, Comune di Schio e RestarT APS con sede al Tretto, ed il Partner Strategico For Profit Pasubio Tecnologie, e che ha visto l’adesione in qualità di Partner Operativo Sostenitore di: AMMA APS Monte Magrè, Associazione Libellula APS, Associazione Culturale Fate per Gioco, Associazione Donne per le Donne OdVIstituto Salesiani Don Bosco (di Schio) e Da Spreco a Risorsa (di Costabissara). Altre associazioni stanno perfezionando l’adesione.

Come più volte segnalato, oggigiorno due sono i requisiti richiesti per la partecipazione a Bandi di Enti Pubblici ed Istituzioni Private: Coprogettazione e Cofinanziamento. Viene richiesta una progettazione condivisa da più realtà No Profit ed eventuali Istituzioni del territorio, unite su comuni obiettivi con la previsione anche di una partecipazione economica di Partner For Profit (privati o pubblici).

Il Progetto si dispiegherà nei prossimi mesi con eventi culturali e ricreativi oltre ad attività di formazione, informazione, assistenza, ascolto e promozione del Volontariato rivolte ai residenti delle zone più periferiche del Comune di Schio.

Effetti che si vogliono raggiungere:

  • Miglioramento del Benessere e della Qualità della Vita migliorando l’accessibilità a Servizi di Prossimità e aumentando il senso di sicurezza e benessere anche psicologico con un Ascolto autentico e profondo.
  • Rafforzamento dell’Inclusione e della Coesione Sociale tramite la promozione della partecipazione delle persone alla vita comunitaria  e la creazione di reti sociali più forti capaci di creare relazioni serene e costruttive.
  • Empowerment Individuale e Collettivo promuovendo maggiore autonomia e capacità di autodeterminazione grazie a servizi che favoriscano la crescita personale e professionale e rafforzando le competenze individuali e collettive , aumentando in questo modo la resilienza della comunità nell’affrontare sfide comuni.
  • Sviluppo del Territorio e delle Risorse Locali con la valorizzazione delle risorse umane e materiali già presenti nella comunità, promuovendo l’utilizzo di competenze e capacità locali. 

Obiettivi ambiziosi che andremo ad illustrare nel dettaglio mano a mano verranno rese note le singole attività ed opportunità.

Il Direttivo della nostra Associazione è fortemente impegnato in questo progetto e desidera ascoltare e dare spazio anche a indicazioni e suggerimenti della nostra Comunità.

Rimani aggiornato sul progetto seguendo le nostre future newsletter per novità.

Per iscriverti, manda una mail a
info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI.

Con affetto


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.