di Giorgio Santacaterina
Quest’anno il Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio di Poleo OdV compie vent’anni. Un bel traguardo davvero! Grazie ai Soci Fondatori e a tutti i membri dei Consigli Direttivi che si sono succeduti, ma grazie anche a tutti i ‘Soci’ ed amici che ci hanno seguito, aiutato e sostenuto negli anni.

Abbiamo aiutato persone e famiglie in situazione di bisogno; abbiamo sostenuto attività della Parrocchia e delle Scuole Materne; abbiamo elaborato e proposto iniziative in costante collegamento con la nostra Comunità di riferimento, ma guardando anche più in là verso la nuova Unità Pastorale S. Bakhita, la città di Schio e l’Alto Vicentino.
È iniziato un anno importante per la nostra associazione, andiamo a rinnovare l’Organo Amministrativo (Consiglio Direttivo), a riflettere sulle nostre finalità, a delineare un nuovo modo di strutturarci e proporci all’esterno e a definire i nostri obiettivi per gli anni futuri.
Non deve essere un passaggio vissuto in modo distaccato, quasi estraneo. Il nostro desiderio è che si riesca a definire tutti assieme il ruolo di una associazione come la nostra (storica, propositiva e competente) al fianco ed al Servizio di una Comunità che vuole riaccendere il proprio Spirito originario, solidale e costruttivo.
Così chiediamo un impegno generoso ai nostri Associati e a tutte quelle persone attive nelle varie realtà, nei gruppi e nelle associazioni per dare testimonianza di una reale unità di intenti. Se avete idee, voglia e tempo fatevi avanti, proponetevi per far parte del Consiglio Direttivo. Non abbiate paura.
La nostra associazione avrà un senso nel futuro soltanto se riuscirà a divenire fedele interprete delle reali esigenze della intera Comunità alla quale però chiediamo di riconoscerci quale utile strumento impegnandosi al nostro interno nella condivisione di questa responsabilità.

Siamo convinti che condividere le scelte culturali, sociali ed operative porterà ad una crescita umana e solidale di tutti noi e dell’intera Comunità.
La nostra forza è rappresentata dai nostri Associati. Essere ‘Soci’ non significa soltanto versare la quota annua, peraltro molto utile. Significa condividere le scelte, farne parte, mettersi a disposizione quando si può, farci sentire un positivo sostegno, far crescere la nostra fraternità.
La nostra associazione è altresì aperta ai contributi di tutte le persone che semplicemente desiderano condividere le loro idee e competenze, proporre iniziative, segnalare situazioni di disagio. Abbiamo bisogno delle vostre energie ed esperienze, ma anche dell’amicizia e del sostegno tangibili di chi magari non intende mettersi in gioco personalmente. Sentire la vostra vicinanza ci motiva, ci da coraggio e ci spinge a continuare.
Ricordo pertanto che ogni Mercoledì la nostra sede presso la Casa del Giovane è aperta dalle ore 18,00 alle ore 19,00. Per chi lo desiderasse sarà possibile versare la quota del 2023 ed eventualmente anche quella arretrata del 2022. Sarà altresì possibile aderire alla nostra associazione compilando l’apposito modulo. Ricordiamo che la quota annua è di € 10,00.
A breve saremo chiamati in Assemblea per ben due volte. La prima per l’approvazione del Bilancio Economico relativo all’anno 2022; la seconda proprio per il rinnovo di cui abbiamo detto poco sopra. Alle votazioni, come da Statuto vigente, potranno partecipare gli Associati in regola con il Tesseramento.
Facciamo assieme la Comunità.

0 commenti