fbpx

Intervista a cura della redazione di Novità in Lettera

Premessa

Da alcuni mesi nel Gruppo Sociale e Missionario San Giorgio è in corso un confronto interno sul futuro associativo non soltanto in vista del rinnovo del mandato amministrativo, ma anche e soprattutto in considerazione della drammatica variazione dello scenario sociale, con nuovi bisogni che richiedono risposte diverse ed innovative.

Proprio per dare spazio ad una approfondita riflessione su tutto questo, in un confronto aperto all’esterno dell’associazione ed in ascolto delle istanze delle varie parti della Comunità, si è deciso eccezionalmente di affrontare il rinnovo dell’Organo Amministrativo (Consiglio Direttivo nella vecchia accezione) nella prossima primavera.

Dopo gli interventi su questa NiL da parte di alcuni esponenti dell’associazione e di alcuni amici della società civile, diamo voce all’attuale Presidente Giorgio Santacaterina.

Redazione: Esiste ancora un minimo di comunità? Chi siamo?

Giorgio: Mi sembra di vedere una Comunità assopita. Forse si è affievolito lo spirito di fraternità e la spinta solidale che hanno animato la Comunità per molti anni.

Dopo la positiva e coinvolgente effervescenza per la realizzazione del Teatro e della Casa del Giovane, che hanno generato grande impegno e partecipazione, è succeduto un periodo di progressivo ritorno al proprio privato, incentivato anche dalle restrizioni imposte dalla lotta alla Pandemia di Covid-19.

Ritengo che le braci non si siano ancora spente del tutto, ma occorre un mantice per ravvivarle. È necessaria una ricognizione per individuare e dare voce a chi è ancora disponibile all’impegno, raccogliendo proposte, condividendo obiettivi ed individuando priorità.

R.: Crediamo sia ancora importante ai fini sociali insistere in questa sfida impegnativa nel territorio di Poleo?

G.S.: La Comunità di Poleo si è sempre distinta per vivacità, coesione e generosità. Valori ancora presenti e solidi che ora consentono una partecipazione serena e consapevole alla realtà della nuova Unità Pastorale S. Bakhita, ma che invitano anche alla apertura verso tutto il territorio.

R.: Il Gsm San Giorgio si presta ad essere strumento che facilita questo lavoro di comunità? Se sì come?

G.S.: Gsm San Giorgio è disponibile a raccogliere la sfida proponendosi come facilitatore di relazioni e catalizzatore di energie, forte delle competenze acquisite in questi anni e con rinnovato spirito di servizio. Anche noi siamo cambiati, per fattori esterni ma anche per una scelta consapevole. L’associazione ha avviato un percorso, diciamo, di «specializzazione», per rispondere con strumenti aggiornati alle nuove sfide relazionali e sociali. Una evoluzione voluta e perseguita con tenacia.

Chi altro ci sta? Così nel momento del rinnovo del proprio Organo Amministrativo Gsm San Giorgio invita i Soci e tutte le persone di buona volontà, rappresentative di realtà associative o semplicemente portatrici di idee e proposte, a condividere una nuova forma di “responsabilità comunitaria”.

R.: Quindi?

G.S.: Fuori da ogni autoreferenzialità diventa importante un confronto con le anime sensibili rispetto a questo lavoro di comunità, perché di questo si tratta. Inoltre occorre passare dalla co-progettazione finora sperimentata alla corresponsabilità possibile. Come possiamo fare? Proponiamo di cominciare da un primo passo, un incontro pre-natalizio per scambiarci gli auguri, una occasione per cominciare in serenità un confronto con chi vorrà esserci con spirito costruttivo.

Celebreremo insieme anche i 20 anni della nostra associazione ed i primi 10 anni di attività del Progetto DimmiTiAscolto.

INVITIAMO TUTTI GLI AMICI
lunedì 19 dicembre alle ore 20,30
alla Casa del Giovane di Poleo
per farci gli auguri di Natale
e per dibattere senza formalità
sul futuro della nostra associazione

Per iscriverti alla nostra newsletter e per rimanere aggiornato con le prossime novità della nostra associazione, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI.

Con affetto


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.