
di Giorgio Santacaterina
Le notizie e le immagini che drammaticamente invadono i nostri media ed i nostri pensieri in questi giorni provocano disagio e rabbia. L’Ucraina, un paese finalmente libero e democratico, con tutta la sua storia, ma anche con la sua cultura e la sua voglia di affacciarsi al futuro, è stato occupato, devastato e brutalmente violentato dall’invasore russo. La nostra solidarietà va a tutte le persone che in questo momento stanno soffrendo e si preparano ad un futuro incerto.
La giusta e forte emozione del momento non ci deve comunque far dimenticare le altre decine di conflitti in essere proprio adesso in tutto il pianeta. C’è chi cerca spiegazioni e motivazioni, chi si indigna, chi si impegna e chi colpevolmente si rifugia nella indifferenza.
La guerra non è mai una soluzione! Noi abbiamo scelto l’impegno per la Pace. Parola spesso abusata, ma dal valore assoluto. La Pace per noi dovrebbe essere il contenitore robusto, capiente, trasparente, accessibile, nel quale l’intera umanità possa vivere e prosperare, amare e studiare, convivere ed accogliere, condividere e curare. Ci sembra evidente che manchi una educazione alla Pace e qui mi viene in aiuto un recente intervento di Animazione Sociale: “Evitare i conflitti è opera della politica, costruire la pace è opera dell’educazione”.
Per Maria Montessori la Pace non è un problema educativo tra gli altri, ma è il problema dell’educazione, il problema dell’umanità. “Educare è aiutare la vita ad incamminarsi nelle ampie e sempre nuove strade dell’esperienza con spirito di gioia, di fratellanza, di desiderio di bene, di responsabilità”.
GSM San Giorgio ha recentemente aderito e partecipato alla manifestazione di Vicenza “Pace in Ucraina” del 26 febbraio al fianco di donne e uomini ucraini che vivono nella nostra provincia. Attualmente ci stiamo impegnando con il neonato Tavolo per la Pace di Schio, raggruppamento di una ventina di associazioni, comitati e cooperative sociali della nostra città che intende promuovere raccolte di alimentari e generi di prima necessità, di fondi e materiale vario, ma soprattutto predisporre occasioni di accoglienza per famiglie in fuga dall’Ucraina, in stretto collegamento con tutte le altre realtà associative e gli Enti Locali che si sono attivati sul nostro territorio.

Metteremo a disposizione le nostre competenze per alleviare i disagi materiali, umani e relazionali degli ospiti, oltre che per affiancare bambini e giovani che si troveranno catapultati in nuove realtà. L’associazione sosterrà anche le iniziative di accoglienza che si stanno predisponendo nella nostra Unità Pastorale.
Vi terremo informati sulle varie iniziative.
A tutti Pace e Amore.
Per iscriverti alla nostra newsletter, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI