
Amici carissimi, ci siamo!
Ho lasciato passare la festa di Don Bosco e … giorno dopo giorno, siamo già a metà febbraio.
Ora sono a Antananarivo, la capitale del Madagascar per rinnovare il passaporto e, posso dirvelo chiaro, ho nostalgia della nostra missione a Sainte Marie!
Come avrete visto dalle foto che ogni tanto invio, i bambini dai tre ai cinque anni vengono il mattino. Al pomeriggio vengono tutti quelli che vogliono e che per qualche motivo, un giorno o due, non vanno a scuola. Mi spiego, abbiamo fatto tutto il possibile perché tutti i bambini che hanno l’età frequentino la scuola.
Qui, a Sainte Marie, la scuola elementare statale, al mattino comincia alle sette e trenta e finisce alle due del pomeriggio. C’è la pausa del pranzo che, per chi abita lontano è dispensato a scuola. Purtroppo I bambini che abitano vicino a noi devono camminare anche un’ora e mezza per andare e un’ora e mezza per tornare, ma camminare qui a Sainte Marie è un’abitudine presa fin da piccoli e nessuno ci fa caso !!! Al pomeriggio arrivano a casa verso le sedici e spesso sono stanchi per cui non vengono a giocare.
I più piccoli, vengono da noi ogni giorno e sono nella terrazza di casa nostra. Un posto ideale, aperto, ben protetto da sole e pioggia, con Suor Brigitte sempre con loro e Suor Victorine e Suor Germana che stanno con loro ogni ritaglio di tempo! I bambini seminano gioia. Me lo scrivete anche voi quando ricevete le foto!
Sono ogni giorno una quindicina. A volte vanno al mercato o alla cava di sassi con la mamma o li tiene con sé mentre lavora o vanno al mare, con qualcuno che li mette nella barca…. Il posto che preferiscono è da noi perchè ci sono gli amici, i giochi e…. la merenda!

E poi, da qualche settimana c’é anche la televisione per vedere i cartoni animati e le danze malgasce e poi c’è il “sonoro” altra cosa bella che abbiamo comperato prima della festa di Don Bosco!
Detto tra noi [!!!] il televisore, la sonorizzazione, un PC, nuovi giochi e qualche palla e pallone, la merenda per chi non l’ha, ecc. sono cose comperate con le vostre offerte! I bambini non pagano nessuna retta scolastica, perché …. con le vostre offerte, permettete a noi suore di vivere. Pagate voi le diverse spese della missione così riusciamo a vivere senza chiedere soldi ai loro genitori!
C’é un’altra cosa bella che desidero condividere: un po’ alla volta ci stanno conoscendo come “le suore dei giovani”, le suore che mettono a disposizione la loro casa per gli incontri dei giovani e, se chiedono, anche degli adulti! Cioé, la nostra è una comunità che accoglie!
Dopo il Capodanno, c’è l’abitudine di fare la festa di “buon anno”. I diversi gruppi si riuniscono per fare un giorno di festa insieme. Domenica scorsa abbiamo accolto un bel gruppo di giovani di Sainte Marie offrendo loro la possibilità di fare la festa di “buon anno”!
Non immaginate l’applauso di gioia e entusiasmo quando abbiamo detto loro che la nostra casa é per i giovani e, se noi suore, siamo qui per loro, se non siamo per loro, non abbiamo motivo di restare a Sainte Marie!
Per oggi, mi fermo qui! GRAZIE a ciascuno di voi perchè ci siete vicini, ci sostenete e vivete con noi la gioia e le fatiche della missione. La preghiera ci unisce e sostiene: voi per noi, noi per voi e, insieme per la NOSTRA MISSIONE DI SAINTE MARIE!
Suor Germana Boschetti

Le notizie e gli aggiornamenti di Suor Germana vengono pubblicata nelle nostre Novità in Lettera. Per iscriverti alla nostra newsletter, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI.
Con affetto
0 commenti