
di Suor Germana Boschetti
Amici carissimi, a tutti voi gli auguri più belli che vengono dal cuore.
Il nuovo anno che abbiamo da poco cominciato sia di pace, speranza, serenità e salute.
Vi scrivo subito il motivo del mio lungo silenzio: problemi di connessione, il telefono bloccato e inservibile, il programma di feste (preparazione, animazione, …) con i cristiani di qui; il viaggio a Antananarivo per la riunione di tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice del Madagascar seguito da giornate di formazione.
Vi assicuro che sono stati per me giorni di gioia e d’impegno … qui a Sainte Marie e a Tana!
Non mi è facile esprimere ciò che ho provato vedendo a Tana tante Figlie di Maria Ausiliatrice impegnate nel lavoro educativo e apostolico, entusiaste, piene di buona volontà e con un grande desiderio di essere testimoni dell’amore di Gesù …
Difficoltà e problemi non mancano, ma l’essere unite e la fede sono la nostra forza, e sostengono la certezza che il Signore non ci lascia sole!
Nel 1985 siamo arrivate in cinque, ora siamo 79!!!
Sono rimasta due giorni a Tananarivo con l’altra sorella della comunità di Sainte Marie, per comperare cose che qui, nell’isola, non si trovano o costano molto!
Abbiamo cominciato con i giochi per i ragazzini dell’oratorio: palle e palloni, perle, carta colorata, forbicine, colla e pennarelli, costruzioni… e abbiamo anche acquistato una «pianola» (non so se si dice così in italiano) una chitarra e un amplificatore sonoro …. pensando ai più grandi.
Per ragazzi e giovani qui a Sainte Marie non c’è ancora niente e quindi è facile prendere la «brutta» strada! Stiamo cercando di fare il possibile perché i ragazzi e i giovani dell’isola vengano volentieri da noi e si formi così «L’ORATORIO – CENTRO GIOVANILE»!!!

Come vedete siamo «figlie di Don Bosco sognatore» che con il dono della propria vita, con la fede e l’aiuto di tante persone di buon cuore e buona volontà, ha fatto cose incredibili per dare ai giovani un futuro di speranza e camminare con loro sulla via della santità!!!
Domenica, 14 gennaio, durante la messa, il nostro Vescovo ha «installato» il nuovo parroco e il vice parroco. E’ stato un momento di preghiera e di presa di coscienza dell’essere parte viva della Chiesa Cattolica. Ha chiesto ai due sacerdoti se sono disponibili a insegnare il Vangelo, a condurre il gregge sulla via della santità e a governarlo con rettitudine e fedeltà alla Chiesa!
Non potete immaginare la partecipazione di preghiera fatta di silenzio, canti e danze, …
Quasi tutti hanno camminato per chilometri e chilometri per essere presenti. Qui c’è una sola parrocchia e le 14 «zanam-piangonona» (piccole chiese, chiese figlie) sono affidate ai laici catechisti. I due sacerdoti saranno presenti in «tourné». Il Vescovo ha chiesto loro di non aver paura, di pregare, di girare ed andare per animare, guidare, essere vicini ai fedeli, …
Vi sembrerà strano il mio modo di scrivere, ma qui siamo vera «terra di missione» e condivido con voi solo una minima parte delle esperienze nuove di fede che anch’io sto vivendo.
Ringrazio ciascuno di voi per l’amicizia, per la preghiera, per offerte che ci sono arrivate e ci aiutano a portare avanti la missione. Sentiamo che ci siete vicini e vivete con noi la gioia di camminare «mano nella mano» in questa via di condivisione, di speranza, di unità tra fratelli, figli dello stesso Padre che fa sorgere il sole per tutti !!!
La vostra amicizia è per noi una forza: Ancora una volta «GRAZIE DI CUORE!»

0 commenti