fbpx

Saluti e notizie da suor Germana in Madagascar

Amici carissimi, siamo in vacanza…

Venerdì scorso abbiamo concluso l’anno scolastico con la festa della riconoscenza: è stata bellissima! Avreste dovuto essere qui per godere con noi…

Nella loro semplicità e spontaneità i bambini sono sempre una sorpresa e una meraviglia…

C’è stato il momento della preghiera insieme: la partecipazione dei genitori (anche di religioni diverse) è sempre una nota positiva e incoraggiante: sentono che cerchiamo il bene dei loro figli… Insieme abbiamo pregato per voi, gli “AMICI DELLA NOSTRA SCUOLA”. Purtroppo ci sono alunni che dovranno ripetere l’anno scolastico.

È sempre una pena, anche se erano preparati a questa nota triste. Qui i programmi ministeriali impongono tempi e modi per svolgere le lezioni e affrontare gli esami trimestrali, intercalati da frequenti prove… Un modo molto diverso da quello italiano!!!

C’è stata anche una nota molto bella e interessante: i bambini sono stati invitati a venire con il costume della propria etnia. Hanno anche presentato le cerimonie con le danze proprie per le diverse occasioni: nascita, matrimonio, “famadiana” (cambio di tessuto che avvolge i defunti, cerimonia che si fa a partire dai 5 anni della sepoltura) e “alavolon-zaza” (la prima volta che si tagliano i capelli al bambino).

Tutto questo è stato pensato per far amare e aiutare a non perdere le tradizioni culturali. Qualche mamma si è offerta per affiancare l’insegnante a preparare gli alunni e poi, con gioia, ha danzato insieme!

I presenti, hanno gradito moltissimo l’iniziativa e hanno chiesto di continuare a valorizzare gli aspetti positivi della cultura malgascia.

Altra bella novità: sabato mattina gli operai dell’impresa edile hanno cominciato a togliere il tetto all’edificio scolastico per poter cominciare il più presto possibile i lavori per il primo piano. Hanno già cominciato a innalzare i muri che separano le diverse aule!

Abbiamo ordinato la fabbricazione dei banchi (a due posti) per una classe perchè all’inizio del nuovo anno scolastico avremo anche la quinta elementare… Un po’ alla volta ne faremo per le altre classi e poi armadi, tavoli, sedie, scaffali…

Come vedete, il ritmo è “ben sostenuto”!!!

Cercherò d’inviarvi qualche foto perchè possiate partecipare alla vita della nostra scuola… Lo sguardo sull’avvenire spazia lontano! Infonde un respiro di speranza e fiducia.

Con un gruppetto di animatori stiamo organizzandoci per le attività di vacanze (nelle nostre comunità si chiama FY) che inizieremo domenica 2 luglio. Dico “gruppetto” perchè i giovani animatori lavorano e hanno la possibilità di venire solo la domenica. Sono giovani su cui si può contare. Davvero non sono numerosi come quelli che ho ammirato nelle foto ricevute dall’Italia, ma…. ce la mettiamo tutta e, insieme, ce la faremo!!!

Come vedete, il positivo c’è ed è bene che condividiamo le belle esperienze: fa aumentare in ciascuno la serenità, la fiducia e la speranza!!!

Vi ringrazio di cuore per i messaggi che mi inviate sottolineando che gradite le notizie …. Questo ci fa sentire che siamo uniti, e ci dà forza e mette il sorriso non solo sulle labbra, ma anche nel cuore.

Vi rinnovo la nostra riconoscenza e vi assicuro la nostra preghiera per quanto vi sta a cuore.

Con sincera amicizia.

Suor Germana Boschetti

AMBANAJA – MADAGASCAR

Storie come quelle di suor Germana vengono pubblicate nelle nostre novità in lettera, che puoi leggere cliccando QUI. Per iscriverti alla nostra newsletter, manda una mail a info@gsmsangiorgio.org, oppure clicca QUI.

Con affetto


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.